Moët Hennessy e ChangeNOW organizzano la seconda edizione del world living soils forum 

Pubblicato il 09.10.2024 • 5 MINUTI
  • Vini e Alcolici 
  • Hennessy

Moët Hennessy, la divisione Vini & Liquori di LVMH, riafferma il suo impegno per la sostenibilità e la conservazione di terroir d’eccellenza nella seconda edizione del World Living Soils Forum (WLSF), organizzato in collaborazione con ChangeNOW. 

Questo evento internazionale di altissimo profilo si è svolto l’8 e il 9 ottobre presso il LUMA di Arles, con la partecipazione delle principali parti interessate nella rigenerazione del suolo, quali viticoltori, agricoltori, scienziati, ONG e aziende. Due giorni di collaborazione e scambi incentrati verso un obiettivo comune: accelerare la transizione verso pratiche agricole che rispettino maggiormente l’ambiente.  

Evento unico dedicato alla salute del terreno, il WLSF è stato lanciato da Moët Hennessy nel 2022 con il fine di preservare i preziosi ecosistemi dei diversi suoli. Il forum si è composto di conferenze stimolanti, tavole rotonde interattive e workshop, dando vita a un ambiente favorevole per condividere migliori pratiche, identificare soluzioni innovative e sbloccare le sinergie tra i diversi attori.  

I temi chiave del WLSF 2024 comprendono: 

  • Finanziare la transizione: mobilitare le risorse finanziarie necessarie per sostenere l’adozione di pratiche di agricoltura rigenerativa. 
  • Salute e misurazione del suolo: sviluppare indicatori e metodologie condivise per monitorare e migliorare la salute del suolo su scala globale. 
  • Soluzioni incentrate sulla natura: riflettere sulle soluzioni incentrate sulla natura, tra cui l’agroforestazione e l’idrologia rigenerativa, allo scopo di preservare la biodiversità e la fertilità del suolo. 
  • Impegno sociale: sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salute del suolo e incoraggiare un consumo responsabile. 


Leggi i punti salienti di questa seconda edizione del World Living Soils Forum e scopri le azioni intraprese da Moët Hennessy verso la creazione di un futuro più sostenibile per il settore Vini e Liquori.  

Illustrazione 1

ULTIME NOTIZIE