LVMH lancia ufficialmente una partnership globale con la Formula 1® in occasione del GRAN PREMIO D'AUSTRALIA DI FORMULA 1 LOUIS VUITTON 2025 

Pubblicato il 17.03.2025 • 3 MINUTI
  • Partnership
  • LVMH

La partnership globale di 10 anni tra LVMH e Formula 1® annunciata lo scorso ottobre è stata ufficialmente lanciata questo fine settimana in occasione del GRAN PREMIO D'AUSTRALIA DI FORMULA 1 LOUIS VUITTON 2025 sul circuito di Albert Park a Melbourne.  

Nella partnership sono coinvolte diverse Maison LVMH – tra cui Louis Vuitton, TAG Heuer e Moët Hennessy (in particolare Moët & Chandon) – le quali hanno ricoperto ruoli di alto profilo durante l’evento svoltosi nel weekend, portando la loro esperienza e il loro patrimonio unici per valorizzare questa esperienza incomparabile ai vertici degli sport motoristici.  

La vittoria viaggia con Louis Vuitton 

Mentre la Formula 1® celebra il suo 75° anniversario, Louis Vuitton, sponsor principale del Gran Premio d’Australia, contribuisce in grande stile a dare il via a questa storica stagione del prestigioso evento, dove tradizione e performance si fondono. A Melbourne, la Maison avrà una presenza prominente a bordo pista, che comprenderà sia una segnaletica di grande impatto che la creazione di un eccezionale Baule Trofeo. Realizzato a mano nello storico atelier di Asnières di Louis Vuitton, il baule dal design personalizzato è rivestito in tela Monogram e ornato da un’iconica V nei colori verde e oro tipici dell’Australia, un’incarnazione perfetta del savoir-faire artigianale e del patrimonio di innovazione per cui la Maison è rinomata.  Louis Vuitton vanta un’eredità negli sport motoristici di oltre un secolo, che testimonia il suo impegno costante verso l’eccellenza e il superamento dei limiti.  

TAG Heuer detta il ritmo 

In qualità di Cronometrista Ufficiale della Formula 1®, TAG Heuer è al centro dell’azione. Per il Gran Premio d’Australia, TAG Heuer presenta l’orologio ufficiale della pit lane. Questo orologio appositamente concepito trae ispirazione dalla collezione TAG Heuer Formula 1 del 1986 e incorpora materiali ad alte prestazioni. Con un diametro di 1200 mm, una lunetta in fibra di vetro, un quadrante in plexiglass leggero e lancette in alluminio ottimizzate per una perfetta leggibilità, garantisce la massima visibilità grazie all’illuminazione a LED ad alta intensità. Con un peso di soli 35 kg, questo orologio coniuga robustezza e leggerezza, restando perfettamente sincronizzato con il sistema di cronometraggio ufficiale della Formula 1®. Prima di ogni gara, viene ricalibrato e regolato sull’ora locale, garantendo una precisione assoluta su tutti i circuiti. Un’altra dimostrazione del savoir-faire orologiero e dello spirito di innovazione di TAG Heuer nel cuore della competizione.  

Al Gran Premio d’Australia, TAG Heuer continua ad affermare la sua affinità con l’universo della Formula 1® anche oltre la pit lane con l’orologio TAG Heuer Monaco, un omaggio all’eredità sportiva e all’eleganza della disciplina. L’iconico orologio della Maison prende vita sotto forma di un orologio monumentale, posizionato strategicamente nelle aree VIP del paddock e nelle esclusive lounge F1®. Grazie alle sue dimensioni imponenti e al suo display luminoso su tre lati, offre una visibilità ottimale da tutte le angolazioni. Questa presenza maestosa incarna il connubio perfetto tra il prestigio orologiero e la passione per gli sport motoristici.   

Moët Hennessy, lo spirito della celebrazione 

La partnership di Moët Hennessy con la Formula 1® dà vita allo spirito di celebrazione dentro e fuori la pista, creando esperienze indimenticabili che fondono passione, eccellenza ed emozione.  

Il Gran Premio d’Australia segna il tanto atteso ritorno di Moët & Chandon in Formula 1®, reclamando il suo posto nel cuore della tradizione più iconica di questo sport: la celebrazione del podio. Mentre la Formula 1 celebra il suo 75° anniversario, Moët & Chandon è orgogliosa di presentare il Celebratory Jeroboam, che concilia con successo passato e presente. Questa moderna iterazione del design originale della bottiglia è caratterizzata da due audaci firme “MOËT” sopra e sotto l’etichetta e lungo i lati, che creano un’identità visiva perfetta sia per i professionisti che per gli appassionati delle gare. Questo momento onora il ricco patrimonio della Maison e inserisce ogni celebrazione negli annali dello sport. La reintroduzione di questo Jeroboam è più di un semplice richiamo alla storia; è anche un omaggio allo spirito di squadra che alimenta la Formula 1®.   

Fuori dalla pista, giovedì si è tenuta l’indimenticabile serata Belvedere 10 presso il bistrot Maison Bâtard, dove il marchio Belvedere ha potuto celebrare la sua innovativa partnership come prima vodka ufficiale della Formula 1. L’evento ha segnato l’inizio di un weekend di celebrazioni, che ha riunito fan appassionati, esibizioni elettrizzanti e momenti memorabili. Domenica, Belvedere ha fatto la storia portando la sua distintiva serata House of 10 nell’iconico club di Melbourne Ms Collins. Questo evento esclusivo ha fatto da after-party ufficiale del GRAN PREMIO D'AUSTRALIA DI FORMULA 1 LOUIS VUITTON 2025, offrendo una celebrazione indimenticabile agli spettatori e ai fan. 

Illustrazione 1

Ultime notizie